La sella è una delle parti principali della bici da corsa. Garantisce comodità e prestazioni al ciclista, assicura un corretto appoggio delle ossa ischiatiche e protegge la colonna vertebrale dalle oscillazioni, oltre a salvaguardare le parti intime di lui e di lei dagli urti. Ma quante tipologie di sella esistono e quale scegliere? Ecco una guida alla scelta delle migliori selle per bici da corsa con un ottimo rapporto qualità/prezzo fra le migliori marche in commercio.
Quanto è importante la tipologia di sella per la bicicletta da corsa ?
Quando pedali per tanto tempo su una bici da corsa, ti è mai capitato di avvertire dolore al fondoschiena sia durante che dopo le uscite ? Bene, nella maggior parte dei casi questo dolore è causato da una sella non adatta alla tua conformazione fisica o ai chilometri che percorri. Esistono tantissimi tipi di selle per bicicletta da corsa, e nella maggior parte dei casi quella che trovi di serie, deve essere sostituita con una migliore. Una sella più confortevole, in grado di assicurarti pedalate lunghe e massime prestazioni. La sella per la tua bicicletta può essere di diverse misure, diversi materiali e diverse forme. Nello specifico, alcune tipologie di selle sono progettate per prevenire mal di schiena, dolori ischiatici e infiammazioni uro-genitali. Sta a te decidere quale scegliere, dando maggiore importanza ad una proprietà piuttosto che all’altra. Tutte le selle che sono proposte in questo articolo ti garantiscono protezione, comodità e prestazioni. Per offrirti maggiori sicurezze, grazie al nostro team, abbiamo deciso di dividerle in categorie in base a delle caratteristiche specifiche. Nel caso fossi indeciso, sappi che ognuna di queste selle ti garantirà tutto quello di cui un ciclista ha bisogno per pedalare molte ore senza rischi e senza dolori.
Vediamo nel dettaglio, come fare l acquisto che ti cambierà il modo di andare in bicicletta e quale sella scegliere tra le selle per bici da corsa con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Come scegliere la misura della sella ?
La misura della sella è definita dai millimetri della superfice di appoggio, mentre il rapporto prestazioni/comfort è stabilito dalla lunghezza e dalla forma. Una sella più larga ti darà un maggiore comfort e una minore resa. Viceversa, più la forma della sella sarà allungata, maggiore sarà la spinta sui pedali.
La taglia delle selle si indica in questo modo:
- Taglia S : persone alte fino a 1.75cm
- Taglia L: persone alte dai 175cm in poi
Definita la misura della larghezza della sella, bisogna considerare la lunghezza e la forma a “U” oa “V”. Nella categoria della forma ad “U” sono inserite le selle per favorire le prestazioni o selle racing, mentre la categoria delle selle a “V” sono quelle utilizzate per i lunghi tragitti in comodità, tralasciando leggermente le prestazioni endurance. L’ equilibrio tra comodità e resa cambia da una sella all’altra ed è per questo che, descrivendole e selezionandole singolarmente, sarai in grado di individuare la sella che rispecchia di più il tuo modo di andare in bicicletta. Adesso che hai una panoramica chiara sulla forma e sulle misure, puoi scegliere la tipologia di sellino più adatta a te a seconda delle esigenze e dei chilometri percorsi.
Migliori selle per rapporto qualità/prezzo
Quando si decide di cambiare sella alla bicicletta a causa di un appoggio errato, di estetica, o per svariati motivi, si tiene in considerazione soprattutto il lato economico. E’ importante per i ciclisti amatoriali e non, scegliere una sella dal giusto prezzo che permetta di pedalare comunque in comodità e sicurezza. Le selle di tutte le case produttrici vanno dai 20 € ai 300 €. Ma per semplificarti la ricerca, abbiamo deciso di selezionare le migliori selle di tutti i brand più famosi che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e che mantengono le caratteristiche principali di cui tutti i ciclisti hanno bisogno: dinamicità, leggerezza, protezione del perineo e della schiena, appoggio ischiatico sicuro.
Indice delle Selle con miglior rapporto qualità prezzo diviso per i migliori Brand
- Marca: Selle Italia
- Marca: Prologo
- Marca: SMP
- Marca: San Marco
Selle Italia con miglior rapporto qualità prezzo
Novus Evo Boost
La Novus Evo Boost di selle italia è la sella dal rapporto qualità/prezzo eccezionale. Appoggio ampio, scafo aperto e materiale leggero, morbido e resistente. Tutto quello di cui un ciclista ha bisogno. Ad un prezzo eccezionale. Ottima nelle salite e fino ai 100 km.
- RAIL FEC-ALLOY: lega di acciaio ferro-carbonio ad alta resistenza e flessibilità, ø 7 mm. Sviluppato per durare nel tempo
- FORMA WAVED PER IL MASSIMO SUPPORTO: Le selle con forma leggermente curva è consigliata per ciclisti statici che desiderano una seduta confortevole e tengono la stessa posizione a lungo
- FORO SUPERFLOW: Il foro centrale scarica la zona perineale dalle sollecitazioni. Nessun fastidio nella zona pelvica
- COVER IN SOFT-TEK: Realizzato con uno speciale rivestimento in poliuretano per garantire il massimo comfort
- MADE IN ITALY: L'eccellenza artigianale italiana si fonde con l'innovazione nella nostra sella da bici, offrendo comfort, stile e prestazioni ineguagliabili. Pedala con l'essenza della qualità Made...
La nostra valutazione:
Selle Italia SLR TM Superflow
Una sella con scocca in carbonio a un prezzo stracciato. Forma accattivante, appoggio ampio e dinamicità estrema la rendono una sella da tracciati misti che difficilmente trova competitor. Indicata per le gare e per le salite ripide, per ciclisti amatoriali e PRO.
- FORO SUPERFLOW: Rimanete in sella più a lungo grazie al foro centrale Superflow che allevia la pressione sul perineo e vi permette di concentrarvi sulla prossima salita
- COVER DURO-TEK E SCOCCA CARBON POWERED: Rivestimento tecnico che garantisce ala sella massima durabilità e scafo realizzato in composito di Nylon e Carbonio
- RAIL IN MANGANESE: Struttura tubolare in lega Cromoly e Manganese. Leggero e flessibile allo stesso tempo, ø 7 mm
- FACILE DA INSTALLARE: Installare la nostra sella da bici e trovare il setting corretto sarà semplicissimo. Questo sellino bici garantisce comfort e performance per la maggior parte delle biciclette,...
- ICONICA E INTRAMONTABILE: la SLR è un classico intramontabile. La sella per bici da corsa più iconica e famosa di Selle Italia. Design italiano e qualità Made in Italy
Selle Prologo con miglior rapporto qualità prezzo
Prologo Dimension
La prologo Dimension è la sella Prologo anatomicamente più confortevole mai realizzata. L’appoggio ampio, i materiali e il prezzo la rendono ineguagliabile. Binario e struttura in manganese racchiusi in 272g. Ideale per i tragitti misti e fino a 120 km
- Misure: 245 x 143 mm
- Peso sella con rail in T4.0: 226 g
- Colore: nero
La nostra valutazione:
Prologo Dimension NDR
La prologo dimension NDR è la seconda sella di prologo dal rapporto qualità/prezzo unico. Disponibile in 2 colorazioni si adatta allo stile di tutte le bici. Per strada, Gravel e per endurance. Comoda, performante e curata nell’estetica.
- L’imbottitura di 3 mm assicura un ottimo assorbimento di vibrazioni, mentre la zona di seduta arrotondata sostiene il ciclista nella rotazione naturale del bacino; il naso orto (35 mm in meno...
- Grazie al canale di scarico PAS ampio, riduce la compressione di tessuti molli, tendini e vasi sanguigni assicurando un regolare flusso sanguigno
- L’aggiunta di una protezione laterale (Side Protector) evita sgradevoli graffi o danni dovuti a cadute
La nostra valutazione:
Selle SMP con miglior rapporto qualità prezzo.
Sella Smp vt20c
La SMP vt20c è la sella di casa SMP comoda, morbida e compatta, dal prezzo incredibile. Possiede le caratteristiche ideali per i ciclisti che vogliono percorrere tanti chilometri in comodità proteggendo schiena, appoggio sella e perineo. Ideale per lunghi tragitti in comodità, è rivestita di un materiale morbido che ti farà dimenticare di essere seduto in sella.
- Imbottitura: SSPU
- Rivestimento: SVT Velvet Touch
- Scafo: nylon 12 caricato carbonio
La nostra valutazione:
Sella SMP Well
La SMP Well è la sella che, oltre alla comodità, ti garantisce prestazioni elevate grazie alla forma allungata. Una sella eccellente su tutti gli aspetti e ad un prezzo unico. Estetica curata, materiali pregiati e scafo aperto ti garantiscono pedalate lunghe e dinamiche senza precedenti.
- Più comfort in posizione bassa
- Massima libertà di movimento del corpo in avanti verso la punta della sella
- Design ergonomico brevettato
- Nessun intorpidimento e formicolio nel settore genitale
La nostra valutazione:
Selle San Marco con miglior rapporto qualità prezzo
San Marco ASPIDE
La San Marco Aspide è una sella grip che non lascia spazio a compromessi. Ottima su tutti i tracciati si è meritata un posto nelle selle con il miglior rapporto qualità/prezzo del 2024. In fibra di vetro rinforzata e schiuma, unisce innovazione e tradizione. Il nido d’ape sulla superfice ti permette di trovare subito l’appoggio ideale e non scivolare neanche nelle discese più dinamiche.
- LINEA MINIMAL, PERFORMANCE ECCEZIONALI: design minimalista, semplice e inconfondibile per una leggerezza straordinaria. La parte anteriore è slanciata per garantire massima libertà mentre si pedala
- IMBOTTITURA PULLFOAM E COVER SILKFEEL: la schiuma a bassa densità e spessore variabile segue i movimenti del bacino per garantire il massimo comfort. La copertina è morbida al tatto, setosa e con...
- FORO ANATOMICO OPEN-FIT: offre sollievo e scarico evitando che la pressione sui tessuti molli renda faticosa e scomoda la pedalata; Sezione centrale confortevole per l'appoggio delle ossa ischiatiche
- RAIL DYNAMIC IN MANGANESE: Telaio in tubo ChroMoly (ø esterno 7 mm - ø interno 4 mm), verniciatura esterna. Leggero e resistente, nato per durare a lungo
- ECCELLENZA ITALIANA: Selle realizzate per i ciclisti dal 1935. Dal gravel al bikepacking, dalla strada alla mountain bike, dallo stile urbano al commuting, Selle San Marco offre da sempre qualità...
La nostra valutazione:
San Marco Shortfit
La San Marco, con il suo design unico e i prezzi bassi, si caratterizza per tradizione e confort. La scocca in carbonio e il rivestimento morbido fanno di questa sella un gioiellino per i ciclisti di tutti i tipi. Difficile trovare una sella così comoda e con materiali innovativi a questo prezzo, soprattutto perchè si adatta a tutti i percorsi e non presenta problemi neanche dopo i 100km.
- LINEA SHORTFIT: ideale per chi utilizza bici da corsa, mtb o gravel ed è alla ricerca di una sella per lunghe pedalate
- IMBOTTITURA PULLFOAM E COVER SILKFEEL: Imbottitura, a bassa densità e spessore variabile, segue i movimenti del bacino per garantire il massimo comfort. La cover è morbida al tatto, setosa e con...
- TECNOLOGIA: la sua scocca è arricchita con un'alta percentuale di fibre di carbonio, per esaltarne le caratteristiche di rigidità e durata senza influire sul peso
- FORO ANATOMICO OPEN-FIT: offre sollievo e scarico evitando che la pressione sui tessuti molli renda faticosa e scomoda la pedalata
- RAIL DYNAMIC IN MANGANESE: Telaio in tubo ChroMoly (ø esterno 7 mm - ø interno 4 mm), verniciatura esterna. Leggero e resistente, nato per durare a lungo
La nostra valutazione:
Quanto è importante sostituire la sella?
Chi va in bici da più tempo, sa bene che la sella è un investimento duraturo e che quando viene acquistato un nuovo sellino, questo può essere sostituito ma anche utilizzato sulle tue future biciclette se ti sarai trovato bene. La fascia di prezzo che andrai a scegliere ne determinerà le caratteristiche e la comodità. Scegliere una sella dai 50€ in su ti garantirà un prodotto valido e confortevole. Così come scegliere una sella al di sopra degli 80€ ti permetterà di percorrere moltissimi chilometri, avere una performance elevata e non avvertire nessun tipo di problema o dolore durante e dopo le uscite.
Consigli utili per limitare al massimo i fastidi della sella
Come abbiamo visto e spiegato, la sella è un ottimo prodotto per pedalare in comodità e sicurezza. Quindi, comprare quella che più rispecchia il tuo obbiettivo può cambiare completamente il tuo modo di pedalare. Devi sapere che anche l’utilizzo del pantaloncino con fondello è molto importante per alleggerire il carico del corpo sulla sella e che quindi è consigliato sempre indossare un pantaloncino imbottito ed utilizzare un intimo specifico per i ciclisti.
Lascia un commento