Stai cercando delle barrette energetiche ideali per i tuoi allenamenti in bicicletta? Se è così, sei nel posto giusto! Le barrette energetiche nel ciclismo sono un ottimo prodotto per fornire al tuo corpo l’energia extra necessaria per sostenere ore di pedalata. In questo articolo abbiamo testato e recensito alcune delle migliori barrette energetiche che puoi trovare in commercio. Inizieremo parlando di alcuni dei principali marchi e prodotti disponibili, e poi discuteremo alcuni degli aspetti più importanti da considerare quando si sceglie una barretta energetica.
- A cosa servono le barrette energetiche per il ciclismo ?
- Cosa contengono le barrette energetiche per il ciclismo ?
- Quali sono le migliori marche di barrette per il ciclismo ?
- Come scegliere le migliori barrette energetiche per il ciclismo?
- Quando mangiare le barrette energetiche in bicicletta?
- Le barrette energetiche fanno male?
- Cosa succede se mangi troppe barrette energetiche?
A cosa servono le barrette energetiche per il ciclismo ?
Le barrette energetiche sono un’ottima fonte di energia per i ciclisti. Sono prodotti alimentari che servono a fornire al corpo una quantità di carboidrati, proteine e grassi in dosaggi specifici a seconda della loro composizione, per aiutare i ciclisti a pedalare più a lungo, senza andare in riserva di energie. Al contrario delle bevande o dei gel energetici, generalmente le barrette vengono assorbite lentamente, fornendo così energia a lungo e a breve termine. Queste barrette sono ideali da portare con sé durante le lunghe pedalate in bicicletta, quando non si ha il tempo di fermarsi perchè ci si sta allenando o perchè si sta gareggiando. Non è necessario cucinare o portare cibo ingombrante con sè, basta mangiare la barretta, facile e veloce. In generale, le barrette sono un’ottima alternativa ai prodotti energetici per i ciclisti, adatte a coloro che desiderano una ricarica di nutrienti essenziali e di energia per le loro pedalate. Inoltre, sono anche un modo divertente per variare la propria dieta durante le uscite in bicicletta!
Cosa contengono le barrette energetiche per il ciclismo ?
Iniziamo con l’ingrediente principale delle barrette energetiche: i carboidrati. È importante che le barrette contengano una buona quantità di carboidrati, perché forniscono l’energia necessaria per spingere durante un allenamento o una competizione impegnativa. Le barrette che contengono principalmente zuccheri semplici offrono energia immediata, ma la loro energia può esaurirsi rapidamente. Al contrario, le barrette con carboidrati complessi forniscono energia più costante e duratura. Inoltre, i carboidrati complessi possono aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue durante l’esercizio fisico.
Oltre ai carboidrati, è importante considerare anche la quantità di proteine contenuta nelle barrette energetiche. Le proteine aiutano a riparare e costruire i muscoli danneggiati durante l’allenamento o la competizione in bicicletta e sono fondamentali per ottenere risultati ottimali. Ci sono molti tipi diversi di proteine nell’industria delle barrette energetiche, ma è meglio scegliere quelle che contengono principalmente proteine di alta qualità come il siero di latte, il latticello e la caseina.
Un altro elemento importante da considerare è il contenuto calorico delle barrette energetiche. Se stai cercando di dimagrire, scegli barrette con meno calorie; se devi mantenere o guadagnare peso, opta per quelle più ricche di calorie. Tieni presente che le barrette con più calorie possono essere più nutrienti e fornire più energia a lungo termine.
Inoltre, è importante scegliere barrette energetiche con vitamine e minerali come la vitamina B12, il potassio, il magnesio, il ferro e la vitamina C. Questi nutrienti essenziali sono necessari per una buona salute del ciclista, in particolare durante l’esercizio fisico intenso.
Infine, vale la pena considerare anche il gusto delle barrette energetiche. Anche se non necessariamente influirà sul tuo allenamento o sulla tua competizione in bicicletta, un sapore piacevole può aiutarti a mangiare le barrette con piacere. Quindi assicurati di provarle e acquistarne il più possibile!
Quali sono le migliori marche di barrette per ciclismo ?
Ci sono moltissimi marchi di barrette energetiche per ciclisti sul mercato oggi. Una marca molto popolare tra i ciclisti è Enervit che produce barrette a base di carboidrati e proteine per le pedalate più intense. Un altro marchio conosciuto è SiS (Science in Sport), che offre diverse opzioni, come le barrette a cioccolato, frutti rossi, banana e mirtillo. Anche ProAction è un marchio popolare tra i ciclisti, con le loro barrette che forniscono un’ottima combinazione di carboidrati, proteine e grassi. Infine, un marchio emergente, ma già molto conosciuto, è NamedSport, poichè offre un’alternativa più sana a molte delle altre barrette energetiche disponibili sul mercato.
Come scegliere le migliori barrette energetiche per ciclismo
Quando si sceglie una barretta energetica per il ciclismo, c’è una serie di fattori da considerare: la quantità di energia necessaria, il gusto e la consistenza desiderati e la presenza o meno di ingredienti naturali o artificiali.
La quantità di energia necessaria dipende dal tipo e dalla durata dell’esercizio fisico intrapreso. La maggior parte delle persone ha bisogno di circa 100-200 calorie per ogni 10 km di pedalata, mentre altri preferiscono assumere meno barrette e cercare di pedalare introducendo più sali minerali. Per quanto riguarda il gusto preferito, non esiste una risposta semplice. Alcuni preferiscono saporiti snack dolci, altri preferiscono sapori più neutri. La consistenza è un’altra considerazione importante, poiché alcune persone preferiscono le barrette più morbide, mentre altre preferiscono quelle più croccanti.
Noi del team Dottorciclismo siamo andati alla ricerca delle barrette energetiche con ingredienti naturali, senza additivi artificiali o conservanti. La scelta ideale per le barrette infatti, è preferire quelle alla frutta, alle noci, al burro di arachidi e altri elementi naturali. Quindi, se stai cercando delle barrette energetiche da utilizzare durante gli allenamenti o durante le gare in bicicletta, ti aiuteremo a fare la scelta giusta indicandoti i prodotti migliori sul mercato selezionati da noi.
ENERVIT Performance Bar – 12 barrette
Le Barrette energetiche di casa Enervit contengono 32g di carboidrati e il 20% di proteine. Sono barrette molto bilanciate a livello di nutrienti, ideali per i ciclisti che cercano energia a breve e a lungo termine, sia prima che durante gli allenamenti in bicicletta. Basta assumere una barretta quando iniziano a calare le energie. Grazie al rilascio lento dei carboidrati e al contributo delle proteine, ti aiuteranno a ricaricarti e a mantenere alte le forze per tutta la durata degli allenamenti. Questa barretta contiene solo prodotti naturali come nocciole, mandorle, orzo e fiocchi d’avena ed è disponibile ai gusti Mela o Cacao. La confezione è da 12 barrette da 60g e, quando viene assunta, contribuisce a placare il senso di fame che può insorgere in bicicletta dopo qualche chilometro. Anche se contiene magnesio e potassio, si può e si deve continuare ad assumere acqua e sali minerali per aiutare l’assorbimento della barretta a livello gastrico. É consigliata su tutte le tipologie di bicicletta e per ogni tipo di ciclista, dall’ amatoriale al professionista. Inoltre è Gluten Free.
- BARRETTA MELA: Barretta energetica alla mela, con 32gr di carboidrati e il 20% di proteine
- BENEFICI: Studiata per sostenerti nelle lunghe distanze, grazie a una combinazione di carboidrati e proteine in rapporto 3:1. Con vitamine e minerali
- PROPRIETA': La vitamina B6 contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario. Contiene nutrienti specifici per sostenere la tua performance quando sei in sella per tanti chilometri
- MODO D'USO: Ti consigliamo 1-2 barrette al giorno. Nel corso dell’attività sportiva consumare due mezze porzioni (60 g), accompagnate da idonee assunzioni di acqua
- ENERVIT: Formuliamo e produciamo soluzioni nutrizionali e di integrazione innovative con un preciso obiettivo: aiutare tutte le persone a migliorare la qualità della propria vita
Sis Go Energy – 30 Barrette
Le Go Energy sono barrette energetiche disponibili al gusto di Banana, Cioccolato, Frutti rossi, Mela e Mirtillo. Il gusto di queste barrette è veramente unico e gradevole grazie alla composizione a base di carboidrati a lento e rapido assorbimento. Contiene il 30% di frutta e quindi si posiziona fra le barrette preferite dai ciclisti per la sua composizione naturale. Oltre alla frutta, contiene riso e avena che mantengono bassa la quantità di grassi. Per le pedalate più intense è consigliato assumere 1 barretta all’ ora, mentre in caso di gare è consigliato assumerne 2. Il consiglio è sempre di ascoltare il proprio organismo e recuperare le energie nel momento in cui se ne sente il bisogno, senza esagerare. É un prodotto vegetariano e mantiene alte le energie su ogni tipologia di bicicletta.
- Barrette al Mirtillo: Include 30 Barrette Energetiche Ciclismo e Running da 40gr ciascuna, ideali per sostenere il fisico prima e durante un allenamento o una gara
- Solo 2gr di Grassi per Barretta: Contengono un alto contenuto di carboidrati (25g), forniscono un moderato apporto di proteine (4,5 grammi) e hanno un basso contenuto di grassi (2 grammi)
- Con Frutta e Ingredienti Naturali: Preparate con pezzi di frutta vera, avena e altri ingredienti salutari, sono uno snack nutriente, facilmente digeribile e ad alto contenuto di carboidrati
- Comode e Compatte: Grazie al pratico formato da 40gr e alla loro morbidezza, non hai bisogno di fermare la tua corsa per mangiarne una. In sole 140 kcal hai tutti i nutrienti necessari per migliorare...
- Pionieri Della Nutrizione Sportiva: Grazie alla collaborazione con istituti di ricerca, atleti d'élite e scienziati dello sport, Science In Sport crea prodotti basati su evidenze scientifiche dal...
Enervit – Competition – 25 barrette
Le Enervit Competition sono le barrette utilizzate dai campioni del giro d’italia e del tour de france. Dai team come Trek Segafredo e il Team Emirates. Una barretta prettamente energetica da utilizzare circa 15 min prima di affrontare una salita e prima degli sprint, per avere l’energia necessaria a far lavorare i muscoli al massimo della potenza. Con l’apporto di carboidrati a lungo e breve rilascio, hanno una composizione naturale a base di frutta, riso e cereali. Le barrette sono dolci e dal gusto fruttato, facili da digerire, morbide e con il vantaggio che non si sciolgono in tasca neanche nelle giornate molto calde.
- Miscela di carboidrati
- Senza glutine
- Energetica
- Confezione da 25 Barrette da 30g
- Gusto arancia o vaniglia
ProAction Fruit Bar – 24 barrette
La Fruit Bar di ProAction è una barretta energetica a base di frutta che ha una parte che si scioglie letteralmente in bocca, grazie ai carboidrati a rapido assorbimento, e un’ altra parte più consistente, che contiene i carboidrati a lungo rilascio. É indicata durante le performance di alto livello in bici da corsa o MTB o durante le scalate delle cime più ripide. Va assunta una ogni ora, ma non è consigliato utilizzarne più di 3. Sono buonissime e dal gusto fruttato, contengono riserve energetiche per ogni evenienza e favoriscono lo sprint in volata o in salite ripide e nei tragitti più ardui.
- Indicato per essere assunta durante l'attività di endurance, in quanto il suo ridotto apporto calorico e la presenza di fruttosio ne facilitano la digestione
- Modo d'uso: 1 o 2 barrette al giorno, durante l'attività fisica
NamedSport Total Energy – 25 Barrette
La Casa Italiana Named Sport ha ideato delle barrette energetiche a base di carboidrati, che contengono ingredienti naturali. Queste permettono ai ciclisti di godere dell’energia necessaria durante le pedalate su ogni tipo di bicicletta, senza appesantirsi. Ideali da trasportare grazie al formato da 35g, sono facili da scartare e mangiare anche in salita. Sono disponibili in tanti gusti, tra cui: albicocca, albicocca e cioccolato, frutta esotica, pistacchio e arancia e mango. Ottime per chi cerca un gusto fresco e innovativo per variare la dieta e reintegrare i carboidrati persi. Vanno assunte subito prima di iniziare a pedalare e poi 1 per ogni ora di attività fino ad un massimo di 4. Una barretta buona, gustosa e pratica anche per lunghi viaggi di cicloturismo.
- Barretta energetica ricca di Carboidrati e Vitamine, con rice crispes e vera frutta.
- Con vera purea di frutta e ingredienti naturali
- Con Vitamine pro-energetiche del Gruppo B
- Con Vitamina C antiossidante
- Specifica negli sport di endurance
Powerbar Energize – 25 barrette
Le barrette PowerBar sono ad alto contenuto di carboidrati, ideali per le competizioni e per gli allenamenti costanti e intensi. Per chi segue un’alimentazione dettagliata e mirata alla performance, queste barrette danno un valido contributo sul fabbisogno giornaliero di carboidrati. Contengono sodio e magnesio per contribuire all’idratazione e danno energia per affrontare circa 50/60 km senza ulteriori rifornimenti, se non quelli liquidi. Disponibili nei gusti cioccolato, banana e mirtillo sono gustose e morbide e si adattano alla dieta vegetariana. Anche questa barretta è priva di coloranti o conservanti artificiali, proprio come le altre barrette testate dal team Dottorciclismo.
- Barra energetica con la c2max dual source carb mix miscela di carboidrati (rapporto 2:1 delle fonti di glucosio e fruttosio
- Fornisce al corpo non solo i carboidrati che forniscono energia, ma anche gli importanti elettroliti sodio e magnesio
- Ottima tolleranza e facile da masticare
- Realizzato con ingredienti naturali, privo di aromi e colori artificiali
- Disponibile in molti gusti deliziosi
Equilibria Barretta Energetica – 20 barrette
La barretta energetica Equilibra è un prodotto bilanciato, con ottimi nutrienti e vitamine. É indicato per qualsiasi tipo di Sport, ma nel ciclismo risulta efficace grazie alla sua composizione e ai carboidrati a lungo rilascio e a rapido assorbimento. Grazie alla vitamina B1 e alle maltodestrine, contribuisce all’idratazione e all’integrazione dei sali minerali. Disponibili al gusto banana e cioccolato sono morbide e risultano gustose e facili da digerire. Non si sciolgono facilmente in tasca, e sono ideali da trasportare nelle tasche della maglia da ciclismo.
- PER UN ADEGUATO APPORTO ENERGETICO: Studiata per fornire zuccheri e carboidrati a lento e rapido assorbimento per un adeguato apporto energetico sia prima che durante l'attività sportiva
- CARATTERISTICHE: La Vitamina B1 completa la formulazione contribuendo al normale metabolismo energetico
- DA CONSUMARE PRIMA E DURANTE L'ATTIVITÀ FISICA: 1 barretta prima dell'attività fisica anche intensa, come quella sportiva, ed eventualmente una seconda barretta durante l'attività, se di lunga...
- ALTRI INGREDIENTI: Con zuccheri e carboidrati a lento e rapido assorbimento (Maltodestrine, Isomaltulosio - fonte di glucosio e fruttosio - Destrosio)
- EQUILIBRA: Da oltre trent'anni leader nel mercato Integratori Alimentari e Cosmetica Naturale con prodotti frutto dell'equilibrio tra rispetto, efficacia, benessere e bellezza
Quando mangiare le barrette energetiche in bicicletta ?
Quando si parla di ciclismo, le barrette energetiche sono un elemento essenziale per aiutare i ciclisti a raggiungere la loro destinazione o a ottenere risultati migliori. Ma quando è meglio mangiare una barretta energetica durante una sessione di ciclismo?
Innanzitutto è importante comprendere che le barrette energetiche sono costituite da carboidrati, proteine e grassi, tutti nutrienti che forniscono energia al corpo. Quindi, il momento migliore per assumerne una dipende dalle esigenze individuali e dal tipo di attività svolta.
Se pedalerai più di 90 minuti, dovresti mangiare una barretta energetica circa 30 minuti prima della tua sessione di ciclismo. Questo fornirà al corpo abbastanza energia per affrontare la sessione. Puoi anche mangiarne un’altra dopo 20-30 minuti, nel bel mezzo dell’esercizio, per mantenere i livelli energetici costanti. Se ti senti affamato durante la sessione, puoi anche scegliere di continuare ad assumerle per compensare la riserva di carboidrati. Inoltre, è importante scegliere la barretta energetica più adatta alle proprie esigenze. Ad esempio, se hai intenzione di utilizzarlo come spuntino prima della tua corsa, dovresti optare per un prodotto con maggior contenuto di carboidrati in modo da fornire al tuo corpo l’energia necessaria per affrontare l’allenamento.
D’altra parte, se stai facendo un allenamento a breve distanza o medio-breve distanza, puoi optare per un prodotto che contenga sia carboidrati che proteine per avere energia e per sostenere i muscoli durante l’esercizio.
In definitiva, quando si tratta di mangiare una barretta energetica nel ciclismo, il momento migliore dipende dalle tue esigenze individuali e dal tipo di attività che svolgerai. Inoltre, è importante decidere quante barrette assumere e quando in base alla barretta. Proprio per questo le abbiamo selezionate, analizzate e recensite. Adesso puoi scegliere le migliore barrette energetiche per le tue esigenze e variarle in base ai tuoi allenamenti e necessità.
Le barrette energetiche fanno male?
Le barrette energetiche sono una delle fonti di energia più popolari nello sport, e in particolare nel ciclismo, ma possono anche portare a qualche problema se non sono consumate con moderazione.
Molti ciclisti usano le barrette energetiche per fornire una spinta supplementare quando ne hanno bisogno, ma se consumate troppo spesso, si può andare incontro a problemi di salute come il diabete, l’obesità e malattie cardiovascolari nonostante l’attività sportiva.
Inoltre, alcune barrette energetiche contengono anche zuccheri semplici e sostanze chimiche che possono influire sul nostro benessere generale. Gli zuccheri semplici possono provocare picchi glicemici che possono portare a problemi digestivi come nausea e vomito. Anche le sostanze chimiche come conservanti o coloranti possono causare effetti collaterali come mal di testa o problemi alla pelle.
In generale, le barrette energetiche sono generalmente sicure se consumate durante attività prolungate come il ciclismo. Ciò detto, è importante prestare attenzione al consumo e al tipo di barrette da assumere, in modo da prevenire eventuali effetti indesiderati sulla salute. Se desideri benefici maggiori dalle barrette energetiche, opta per prodotti naturali con ingredienti più salutari, come frutta essiccata, frutta fresca e proteine derivate da fonti vegetali.
Cosa succede se mangi troppe barrette energetiche?
Mangiare troppe barrette energetiche può avere effetti negativi sulla salute.
Se consumate in eccesso senza pedalare, queste barrette possono aumentare il livello di zucchero nel sangue, causando un aumento di peso. Inoltre, le barrette energetiche contengono molto sodio, che può essere pericoloso se assunto in grandi quantità e non si espelle attraverso la sudorazione.
Invece, mangiare troppe barrette energetiche mentre si fa ciclismo può causare problemi digestivi. Possono verificarsi crampi allo stomaco o nausea dovuti all’elevata quantità di zucchero e alcune sostanze chimiche presenti nella barretta. Se si mangiano troppe barrette energetiche in un breve periodo di tempo, può anche causare una temporanea sensazione di stanchezza e debolezza.
Per evitare tali rischi, è meglio consumare le barrette energetiche con moderazione. Si dovrebbe cercare di limitarne l’assunzione ad un massimo di due al giorno durante l’allenamento o prima dell’esercizio fisico. Si dovrebbe anche considerare l’opzione di sostituire le barrette energetiche con frutta fresca o snack salutari come noci e semi, per fornire al corpo energia da diverse fonti.
Lascia un commento