Le barrette proteiche sono un’ottima scelta per i ciclisti che cercano una fonte di nutrimento facile da portare con sé durante le gare, gli allenamenti e le uscite settimanali. Esse forniscono una quantità equilibrata di carboidrati, proteine e grassi, che sono essenziali per mantenere l’energia e la forza muscolare durante le pedalate. In questo articolo, vedremo nel dettaglio le migliori barrette proteiche per ciclisti scelte dal nostro team, per soddisfare tutte le esigenze dei ciclisti e aiutarti a fare la scelta giusta.
- A cosa servono le barrette proteiche nel ciclismo?
- Cosa contengono le barrette proteiche per ciclisti?
- Quali sono i migliori marchi di barrette proteiche nel ciclismo ?
- Come scegliere le migliori barrette proteiche per ciclismo ?
- Equilibria barrette proteiche
- Enervit the protein deal
- PowerBar Protein Plus
- Nicks
- Foodspring Barrette Proteiche
- Enervit Keto Protein
- Prolive 40 30 30
- Quando mangiare le barrette proteiche in bicicletta ?
- Le barrette proteiche fanno male ?
- Cosa succede se mangi troppe barrette proteiche ?
A cosa servono le barrette proteiche nel ciclismo?
Le barrette proteiche forniscono, oltre ai carboidrati e ai grassi, anche una quantità elevata di proteine che aiutano a riparare i muscoli danneggiati durante l’allenamento e a mantenere intatta la massa muscolare, che può andare incontro a deterioramento durante le uscite più lunghe e intense. Per questo motivo, utilizzare le barrette proteiche sia durante che dopo gli allenamenti in bicicletta permette di gestire meglio il carico di lavoro, affrontando uscite più lunghe e più allenamenti settimanali mantenendo i muscoli integri e tonici. Le barrette proteiche sono anche un’ottima opzione per fornire nutrienti essenziali durante l’allenamento grazie alle vitamine e ai minerali contenuti al loro interno. Scegliere la barretta giusta può fare la differenza per la tua prestazione e per il tuo benessere generale.
Cosa contengono le barrette proteiche per ciclisti?
Le barrette proteiche per il ciclismo sono spesso ricche di proteine del siero di latte, che sono facilmente digeribili e aiutano a costruire e riparare i muscoli. Inoltre, contengono anche carboidrati a lenta digestione, come fruttosio e maltodestrine, che forniscono energia a lunga durata per le lunghe uscite in bicicletta da strada e lunghi sterrati in MTB.
Alcune barrette sono anche arricchite con vitamine e minerali essenziali, come la vitamina B12 e il ferro, che possono essere carenti nella dieta di un ciclista. Inoltre, alcune sono anche senza glutine e e senza lattosio, per soddisfare le esigenze alimentari speciali dei ciclisti.
Per scegliere la barretta proteica giusta per il ciclismo, è importante prestare attenzione alle calorie e alla quantità di proteine. In generale, una barretta proteica dovrebbe contenere tra 200 e 300 calorie e avere un rapporto di circa 3:1 di carboidrati e proteine.
Quali sono i migliori marchi di barrette proteiche nel ciclismo?
Le barrette proteiche rappresentano uno dei prodotti più utilizzati dai ciclisti di tutto il mondo. Esistono tantissime marche, ma le migliori e le più scelte dai ciclisti sono: Equilibria, Enervit, Powerbar, Nicks e Foodspring. Fra queste marche troviamo barrette che contengono dal 20% di proteine fino al 50%, a basso contenuto di zuccheri, vegane e senza olio di palma.
Per analizzare nel dettaglio tutte le tipologie di barrette più usate nel ciclismo, abbiamo provato e recensito alcune di queste e ve le consigliamo in questo articolo. Ci sono molte opzioni di barrette proteiche sul mercato, quindi è importante scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze. Alcune barrette contengono solo proteine di origine vegetale, mentre altre sono a base di proteine animali. In generale, le barrette proteiche a base di proteine vegetali sono più adatte per coloro che seguono una dieta vegana o vegetariana.
Come scegliere le migliori barrette proteiche per il ciclismo ?
Le barrette proteiche possono avere una percentuale maggiore o minore di proteine, possono contenere ingredienti naturali e percentuali diverse di grassi. Alcune barrette contengono anche minerali e vitamine e sono indicate per l’allenamento intenso, per la rigenerazione dei muscoli e per la carenza di elementi essenziali persi durante l’attività fisica. Di solito, queste barrette possono essere assunte dopo gli allenamenti o le gare in bicicletta, per recuperare le riserve di grasso e per ristrutturare le fibre muscolari danneggiate.
In bicicletta però, poiché i muscoli sono sollecitati molto, soprattutto nelle uscite più lunghe, insieme alle barrette energetiche o i gel energetici si possono consumare anche le barrette proteiche durante l’allenamento in bici.
Per scegliere le barrette più indicate durante e dopo il ciclismo, noi del team dottorciclismo abbiamo selezionato le migliori barrette proteiche per aiutarvi a scegliere quelle più gustose e più adatte a chi va in bici.
Equilibria barrette proteiche – con il 35% di proteine
La barretta proteica Equilibria, disponibile a cioccolato bianco o a cioccolato fondente, contiene il 35% di proteine ed è ideale per i ciclisti che vogliono recuperare le riserve di carboidrati e grassi e rigenerare i muscoli. Può essere consumata durante le uscite lunghe per fornire energia a lento rilascio e dopo le uscite, per reintegrare i nutrienti persi. Questa barretta contiene infatti le vitamine C,B1,E,B2,B6 che contribuiscono al corretto funzionamento degli organi e dei muscoli.
Scegliere questo tipo di barretta permette di avere una scorta di nutrienti che non appesantisce e che permette di raggiungere gli obbiettivi desiderati dai ciclisti: rigenerazione muscolare rapida, rinforzo muscolare e dieta bilanciata.
- PER IL MANTENIMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE: Integratore alimentare ad alto contenuto di proteine, con vitamine. Le proteine contribuiscono all'aumento e al mantenimento della massa muscolare
- CARATTERISTICHE: Le Vitamine C e B1 contribuiscono al normale metabolismo energetico, mentre le Vitamine B2, B6 e l’acido pantotenico contribuiscono alla riduzione di stanchezza e affaticamento
- DOPO L'ATTIVITÀ SPORTIVA: 1 barretta al giorno dopo l’attività sportiva. Si consiglia di accompagnare con acqua l’assunzione della barretta
- IN CASO DI USO PROLUNGATO: In caso di uso prolungato (oltre 6/8 settimane) è necessario il parere del medico. Controindicato in caso di patologie renali ed epatiche, in gravidanza e sotto i 14 anni
- EQUILIBRA: Da oltre trent'anni leader nel mercato Integratori Alimentari e Cosmetica Naturale con prodotti frutto dell'equilibrio tra rispetto, efficacia, benessere e bellezza
Enervit the protein deal – con il 32% di proteine
The protein Deal, disponibile in 7 gusti e con il 32% di proteine, è la barretta morbida e facilmente digeribile in grado di fornire energia anche per le pedalate più lunghe. La barretta di casa Enervit è senza olio di palma, a basso contenuto di zuccheri e senza glutine. Facile da trasportare e da aprire, è comoda per alimentarsi in bicicletta e dopo gli allenamenti. Scegliere questa barretta ti permetterà di gustarti uno snack salutare per rigenerare le fibre muscolari danneggiate e impedire la perdita di massa.
- CRISPY COOKIE TREAT: Barretta proteica low sugar, con 20g di proteine e copertura di cioccolato al latte. Gusto Cookies. Senza glutine
- BENEFICI: Apporto proteico alto, adatto a tutti. Ideale se segui un’alimentazione con pochi zuccheri, o ne vuoi ridurre l’apporto
- PROPRIETA': Contribuisce al normale metabolismo delle proteine e alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento
- MODO D'USO: Si consiglia di consumare 1-2 barrette al giorno. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano
- ENERVIT: Formuliamo e produciamo soluzioni nutrizionali e di integrazione innovative con un preciso obiettivo: aiutare tutte le persone a migliorare la qualità della propria vita
PowerBar Protein Plus – con il 30% di proteine
La barretta proteica PowerBar è una delle migliori barrette da utilizzare durante le uscite in bicicletta. Questo poichè ha un apporto bilanciato di proteine, carboidrati e grassi che permettono a chi va in bicicletta di recuperare le energie, ristrutturare i muscoli e continuare a pedalare. Questa barretta, unita a dei sali minerali, è un rifornimento completo per chi si allena costantemente o gareggia a livello amatoriale e professionistico. Grazie ai gusti Vaniglia, cioccolato e cocco è possibile scegliere quelli preferiti e nel caso alternarli. Molto buone, digeribili e adatte per ogni occasione.
- Alto contenuto di proteine
- Proteine premium: caseina e proteine di siero del latte
- Senza aspartame (per legge)
- Indicate per la dieta vegetariana
- Tutti i prodotti PowerBar sono inclusi nella Cologne List per cui possiamo offrire agli atleti ancor più sicurezza e fiducia.
Nicks – Barrette proteiche – con il 30 % di proteine
Le barrette proteiche Nicks sono disponibili in pacchi da 9 con gusti assortiti, a basso contenuto di carboidrati e con il giusto apporto di proteine per rigenerare i muscoli. Queste barrette permettono al ciclista di alimentarsi durante le pedalate e ricevere energia e proteine, ma sono più indicate alla fine degli allenamenti per la fase di recupero muscolare.
Sono ideali per chi ama cambiare il gusto continuamente. Infatti, in ogni confezione, ci sono barrette a cioccolato, arachidi, caramello e nocciole. La particolarità di queste barrette è il collagene, che favorisce l’elasticità della pelle e delle fibre permettendo ai muscoli di lavorare in modo corretto e di rigenerarsi più velocemente.
- DELIZIOSA barretta proteica al cioccolato con prebiotici, 30% di proteine e basso contenuto di carboidrati netti
- SENZA ZUCCHERO aggiunti, miscela naturale di stevia, eritritolo e xilitolo, nessuno dei quali ha un effetto significativo sui livelli di zucchero nel sangue
- LOW CARB con un alto contenuto proteico, stimola il tuo corpo con il 30% di proteine
- SENZA GLUTINE perché il grano si trasforma in zucchero nel tuo corpo. Il grano e altri "carboidrati vuoti" causano un rapido aumento dello zucchero nel sangue
- SPUNTINO PROTEICO per qualsiasi momento della giornata o come snack post-allenamento. Supporto ideale per le persone in cerca di mantenimento muscolare
Foodspring Barrette Proteiche – con il 37% di proteine
Le barrette proteiche Foodspring sono disponibili in 5 gusti e sono ideali sia durante che dopo gli allenamenti. Con quasi 200kcal a barretta, è lo snack ideale per chi vuole pedalare più forte e più a lungo, contando anche sull’aiuto delle proteine per il rinforzo e la ricostruzione delle fibre muscolari. È stata ideata con ingredienti 100% naturali e infatti contiene frutta fresca, secca, cereali e yogurt. Nonostante il prezzo un pò più alto, queste barrette si posizionano fra le più salutari sul mercato.
- RICCA DI PROTEINE: La Barretta Proteica di foodspring è ricca di proteine e fibre. È lo spuntino ideale prima o dopo l'allenamento, oppure tra un pasto e l'altro, quando hai bisogno di una pausa...
- SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI: Grazie a uno speciale rivestimento in fibra, la nostra Barretta Proteica si gusta perfettamente senza zuccheri aggiunti. Vogliamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi...
- INGREDIENTI NATURALI: Per un'esperienza di gusto autentica - molto importante, a nostro avviso - la Barretta Proteica contiene solo ingredienti puri e nessun aroma artificiale.
- DISPONIBILE IN 3 GUSTI DELIZIOSI: Mango Milkshake, Biscotto (Cookie Dough) e Fragola Cheesecake. Wow!
- LATTE DERIVATO DA MUCCHE ALLEVATE ALL'APERTO: Le nostre mucche pascolano all'aperto per 328 giorni all'anno. Per una qualità eccellente, sempre.
Enervit Keto Protein – con il 20% di proteine
La barretta Enervit Keto è la barretta a basso contenuto di grassi e zuccheri per chi effettua un regime alimentare particolare e per chi continua ad allenarsi in bicicletta seguendo la dieta chetogenica.
Questa barretta contiene proteine di pisello, soia e cocco ed è una delle barrette adatte a chi vuole perdere peso e segue uno stile alimentare sano ed equilibrato o una dieta vegetariana. Disponibile nel formato da 30 barrette, è una scorta da utilizzare sia dopo sia durante gli allenamenti in base alle esigenze.
Enervit con la sua innovazione porta l’integrazione sportiva sempre a livelli più alti e con questa linea si posiziona al top per il miglioramento della salute e delle prestazioni di chi si allena.
- BARRETTA KETO: La barretta keto a ridotto contenuto di zuccheri, con nocciole tostate. Ricca in proteine e in fibre
- BENEFICI: Le proteine di soia e pisello, in combinazione a un morbido mix di granella di arachidi, anacardi e nocciole tostate, aiutano a mantenere il tono muscolare
- PROPRIETA': Barretta proteica ricca di grassi da frutta secca formulata da Enervit, grazie alla sua esperienza nell’ambito della nutrizione proteica e dietetica, per la moderna dieta chetogenica
- INGREDIENTI: 100% vegetale, con 30% di frutta secca e olio MCT. Senza glutine
- ENERVIT: Formuliamo e produciamo soluzioni nutrizionali e di integrazione innovative con un preciso obiettivo: aiutare tutte le persone a migliorare la qualità della propria vita
Prolive 40 30 30 – con il 30% di proteine
La barretta Prolive è la barretta 100% italiana, disponibile in 12 gusti assortiti e con il bilanciamento ideale di carboidrati, grassi e proteine per chi va in bicicletta. La consistenza è ottima, il sapore è 100% naturale e il formato da 40g è indicato per chi si allena. Saziano tanto e non appesantiscono, permettendo di associare la barretta a sali minerali o altri nutrienti. I gusti cioccolato, cocco pistacchio lamponi o fragola lo rendono anche uno snack invitante e salutare per reintegrare le forze dopo le uscite in bicicletta.
- BARRETTA KETO: La barretta keto a ridotto contenuto di zuccheri, con nocciole tostate. Ricca in proteine e in fibre
- BENEFICI: Le proteine di soia e pisello, in combinazione a un morbido mix di granella di arachidi, anacardi e nocciole tostate, aiutano a mantenere il tono muscolare
- PROPRIETA': Barretta proteica ricca di grassi da frutta secca formulata da Enervit, grazie alla sua esperienza nell’ambito della nutrizione proteica e dietetica, per la moderna dieta chetogenica
- INGREDIENTI: 100% vegetale, con 30% di frutta secca e olio MCT. Senza glutine
- ENERVIT: Formuliamo e produciamo soluzioni nutrizionali e di integrazione innovative con un preciso obiettivo: aiutare tutte le persone a migliorare la qualità della propria vita
Quando mangiare le barrette proteiche in bicicletta ?
Le barrette proteiche possono essere assunte in bicicletta come sostitute ai pasti. Assicurarsi di utilizzare delle barrette che contengono anche carboidrati e grassi permette di avere energia, riserve e sostegno muscolare.
- Se non utilizzi integratori aggiuntivi oltre le barrette proteiche, quando pedali puoi assumerne 1 o 2 per ogni uscita ad intervalli di 60/90 min.
- Se utilizzi altri integratori come: gel energetici, sali minerali o barrette energetiche puoi utilizzarle in base all’esigenza, senza superare le soglie giornaliere indicate sulle confezioni.
Le barrette proteiche sono molto bilanciate nei nutrienti e contengono anche fibre, sali minerali e vitamine. Se ti alleni a livello amatoriale, utilizzare una barretta proteica è più che sufficiente, sempre accompagnata ad acqua e sali minerali.
Il momento migliore per assumere una barretta proteica è durante un tratto pianeggiante, circa 30 min prima di una salita impegnativa, per favorire la digestione e il riassorbimento dei nutrienti. Ricordati sempre di alimentarti in bicicletta, affinchè il corpo sia ben nutrito e idratato e non rimanga a corto di energie. Se hai la sensazione di fame, assumere una barretta proteica è il modo migliore per continuare a pedalare e placare la sensazione di fame. Scegliere quella più adatta alle tue esigenze permetterà di rendere più piacevole la pedalata e migliorare la performance.
Le barrette proteiche fanno male ?
Le barrette proteiche sono una fonte di proteine molto conosciuta nel mondo sportivo, sia nel ciclismo che negli altri sport. Il fabbisogno giornaliero di proteine è di 0.9g per kg di peso. Se si supera questa soglia senza una prescrizione, nel lungo periodo, può portare a degli affaticamenti renali e a delle complicazioni. Mantenere la soglia proteica nei limiti, invece, permette di mantenere i muscoli integri e di sostenere la massa muscolare.
Assumere proteine sia dagli alimenti che dagli integratori è un modo sicuro per soddisfare i fabbisogni alimentari. Aggiungere alla dieta: frutta, verdura e carboidrati contribuisce a mantenere in salute l’organismo e permette di mantenere alto il livello di vitamine e minerali, che contribuiscono al funzionamento anche degli organi e del sistema nervoso.
Cosa succede se mangi troppe barrette proteiche ?
Le barrette proteiche sono degli integratori che non vanno a sostituire quella che è una dieta bilanciata e composta da alimenti naturali. Quando il fabbisogno giornaliero di proteine non riesce a raggiungere le soglie desiderate, allora si ricorre agli integratori, come appunto le barrette proteiche. Se sei in bicicletta, ovviamente, non è possibile utilizzare alimenti freschi e anche in questo caso le barrette proteiche sono l’ alternativa ideale.
Assumere solo barrette proteiche senza variare la dieta, può portare comunque a delle condizioni sfavorevoli come: stitichezza, difficoltà digestive e problemi renali. Per evitare queste problematiche, è consigliato utilizzare le barrette solo durante gli allenamenti e non come unica fonte di nutrimento. Nel caso di dieta chetogenica ( maggiore apporto di proteine ) è sempre necessario consultare il nutrizionista per bilanciare i pasti ed evitare di eccedere nell’assunzione di proteine, grassi o carboidrati.
Lascia un commento