Le tipologie di selle più conosciute sono senza ombra di dubbio le selle antiprostata. Vediamo cos’è una sella antiporostata (da uomo) e una sella antisfregamento (da donna), come sceglierla, i costi e soprattutto quale sella antiprostata scegliere fra le migliori marche in commercio.
Perchè scegliere una selle antiprostata o antisfregamento
Questa tipologia di sella é principalmente consigliata per:
- Ciclisti che passano molte ore in bici
- Ciclisti che spingono molto sui pedali
- Ciclisti con problematiche uro genitali
Indice
- Che cos’è una sella antiprostata o antisfregamento
- Come deve essere una sella antiprostata
- Quando scegliere una sella antiprostata
- Le migliori selle antiprostata economiche fino a 60€
- Le migliori selle antiprostata con budget fino a 120€
- Le migliori selle antiprostata in assoluto fino a 400€
- Il costo medio di una sella antiprostata
Che cos’è una sella antiprostata o antisfregamento
La sella con lo scafo aperto, definita anche sella “antiprostata“, è una particolare tipologia di sella che mira all’alleggerimento del carico della zona perineale di uomini e donne. Questo tipo di sella scarica il peso sulla bicicletta, evitando di comprimere la prostata (nell’ uomo) e le zone a stretto contatto con il soprasella. Ci sono diversi tipi di sella antiprostata, alcune strutturate per garantire maggiori prestazioni, altre per garantire la comodità dell’appoggio ischiatico anche nei lunghi tragitti. Sia che tu voglia maggiori prestazioni, sia che tu voglia maggiore comodità, una sella antiprostata ti garantirà, tra le altre cose, la minor pressione possibile sulle zone delicate.
Come dev’essere una sella antiprostata?
Le selle antiprostata hanno una struttura dritta o ondulata con la parte centrale aperta, il cosiddetto “scafo“. Quest’apertura è fondamentale per scaricare il peso e alleggerire la pressione all’appoggio. Oltre alle selle con lo scafo aperto, negli ultimi anni, sono state costruite con una struttura anatomica particolare, che consente di alleggerire il carico anche senza “scafo aperto“. In entrambi i casi, la parte centrale deve presentare un incavatura o un apertura, deve essere in gel, in cuoio o in materiale morbido e deve essere larga tra i 130mm ai 148mm. Per quanto riguarda i materiali di costruzione variano dall’acciaio, al manganese al carbonio alla carboceramica.
Quando scegliere una sella antiprostata?
Quello che tutti i ciclisti chiedono alla propria sella è la protezione delle vie uro-genitali dagli sfregamenti, dall’eccessiva pressione sulla zona perineale e dagli urti. Queste problematiche, dai 35 anni in su, se trascurate possono portare a situazioni più complesse quali: prostatiti, dermatiti ed infiammazioni delle vie urinarie. Per andare incontro alle esigenze del pubblico maschile e non solo, queste selle sono state progettate con l’apertura centrale più ampia in modo da assicurarti la protezione da qualsiasi tipo di problema. Le selle che vado ad elencarti sono state testate e selezionate dai nostri tecnici come le migliori in commercio, per garantirti, oltre al comfort e alle prestazioni, una sicurezza in più per il tuo apparto urinario e riproduttivo.
Le migliori selle antiprostata economiche a meno di 60€
Le selle della fascia di prezzo più bassa sono quelle che mantengono il rapporto qualità/prezzo, assicurandoti le performance e la comodità, scegliendo però materiali dai prezzi più accessibili. Ideali per chi vuole godersi le uscite in bicicletta senza compromettere la salute intima. Per offrirti il meglio abbiamo testato e selezionato le migliori selle antiprostata economiche delle migliori marche.
Selle Italia – SZ
La SZ di selle Italia è una sella entry level in plastica con scafo aperto, dalla forma arrotondata e dall’appoggio morbido in grado di scaricare il peso sul telaio senza premere sul perineo. Lascia spazio alla comodità, rendendo piacevole la spinta sui pedali nel caso si decida di fare qualche scatto.
- Sella per bicicletta appartenente alla linea Sportourer by Selle Italia, garantisce una seduta stretta, ideata per chi cerca un connubio tra performance e comodità
- Forma anatomica: il suo stretto foro antatomico Flow e la sua seduta stretta garantiscono un maggiore scarico del peso delle ossa del bacino, assicurando un completo comfort
- Struttura: i tubolari in lega di acciaio ferro-carbonio garantiscono alta resistenza ed una maggiore flessibilità, i quali si adattano ad ogni tipo di bici
- Rivestimento: struttura Soft-Tek in poliuretanico che garantisce alti livelli di comodità
- Caratteristiche tecniche: Peso 299g, Larghezza 135 mm, lunghezza 276mm e idmatch S2
La nostra valutazione:
- Con i suoi 299g di peso e 145mm di larghezza è ideale per tutti i tipi di bacino. Il prezzo bassissimo inoltre la rende una delle più vendute ed utilizzate. Ottima in tratti pianeggianti e fino a 60km
- La nota negativa è la qualità del materiale di copertura che dopo meno di un anno tende a assottigliarsi e deteriorarsi soprattutto se lasciata all’aperto
Selle San Marco – Era
La sella ERA della casa produttrice Selle San Marco è disponibile in due versioni: Per Lui, nella versione con scafo aperto e appoggio stretto; e per Lei nella versione scafo aperto, colorazione pink e appoggio largo. Questa sella da uomo e da donna è stata inserita nella categoria “antiprostata” perchè, grazie alla struttura in grado di scaricare il peso, all’ imbottitura generosa e alla struttura in manganese, tiene a cuore le parti delicate dei ciclisti di ogni Sesso.
- Imbottitura: struttura biodinamica che segue i movimenti del bacino durante la pedalata, assicurando il massimo comfort con un peso ridotto
- Tecnologia: la sua scocca è arricchita con un'alta percentuale di fibre di carbonio, per esaltarne le caratteristiche di rigidità e durata senza influire sul peso
- Forma anatomica: il suo ampio foro centrale Open Fit e la sua seduta larga garantiscono il massimo comfort e sostegno nelle diverse situazioni di pedalata
- Struttura: i tubolari in lega di Cromoly e Manganese rendono i binari leggeri e flessibili, i quali si adattano facilmente ad ogni tipo di bici
- Specifiche tecniche: Peso 273g Dimensioni 145x278mm
La nostra valutazione:
- La struttura in manganese la rende una sella polivalente adatta ad ogni tracciato, così come la taglia unica la rende accessibile a tutti.
- I suoi 350g la rendono leggermente ingombrante se si da considerazione alla leggerezza della bicicletta
Prologo – Dimension Stn
La Prologo dimension Stn è una delle migliori selle della casa produttrice, realizzata con materiali di alta qualità e con attenzione anche all’ estetica. Lo scafo aperto la rende Unisex riducendo la compressione dei tessuti e dei tendini favorendo in modo prevalente la prevenzione dei problemi della zona perineale.
- La sella Dimension è all'avanguardia nella visione di Prologo. È il risultato di un'analisi complessa e attenta di ogni piccolo dettaglio, per rendere questa la sella più avanzata e anatomicamente...
- Comfort, prestazioni, leggerezza e prevenzione dei problemi della zona perineale sono i suoi punti di forza
- La dimensione è stata progettata anche per essere una sella veramente unisex.
- L'ampio canale anatomico PAS attraversa la sella lungo il suo asse centrale, riducendo il contatto e la compressione di tessuti molli e tendini
- STN - Binario universale compatibile con tutti i due morsetti reggisella
La nostra valutazione:
- Il peso di 272 grammi e la misura di 143mm la rendono una sella da salite, pianura e discesa, adatta a tutti. I materiali molto resistenti ed impermeabili garantiscono lunga vita.
- Lascia più spazio al comfort che alle prestazioni
I migliori sellini anti-prostata con budget medio – fino a 120 €
Se vuoi salire di livello e non vuoi accontentarti di una sella economica, favorendo comodità, prestazioni e materiali, qui trovi le migliori selle che aiutano a contrastare o semplicemente a prevenire i problemi alla prostata e alle vie urinarie con un budget medio.
Fizik – Argo R5
La casa produttrice Fizik, con la Argo R5 si piazza fra le migliori selle Unisex presenti in commercio. Questa sella disponibile in due misure (140mm: per altezze fino a 1,75m e 150mm per altezze dai 1,75m in su) è il giusto connubio fra prestazioni e comodità e permette ai ciclisti di avere una sella di gamma alta a un prezzo piccolo piccolo. Lo scafo aperto e la forma a V permettono di alleggerire il carico sulle zone intime e di non sentire minimamente l’appoggio.
- Una sella da bici per le gare di resistenza
- La lunghezza ridotta consente al ciclista di sedersi più in avanti senza esercitare un'eccessiva pressione sui tessuti sensibili
- Versatile e si adatta a diversi stili di guida
- L'ammortizzazione è morbida e progressiva offrendo un maggiore comfort sulle lunghe distanze
La nostra valutazione:
- La struttura in alluminio e l’imbottitura la rendono ergonomica e comodissima. Ottima per le salite.
- Il peso di 544 g rende questa sella ideale per chi vuole prevenire o risolvere i problemi uro genitali e per chi vuole pedalare in comodità. Un po’ meno ideale per chi fa caso al peso della sua bici.
Selle Italia – Novus Superflow
Tra le migliori selle antiprostata troviamo una Endurance: Selle Italia Novus Superflow. 306g di comodità e prestazioni. Lo scafo con apertura integrale ti permette di dimenticare di essere seduto su una bicicletta. I bordi rinforzati offrono sostegno alle ossa ischiatiche e scarico del peso per i tessuti molli.
- Bordi rinforzati
- Rail in manganese
- Limitazione dei punti di pressione
- Dimensioni 146 x 282 mm
- Peso 306 g
La nostra valutazione:
- La forma allungata e la larghezza di 146mm la rendono perfetta per chi cerca altre alla sicurezza e la comodità anche le prestazioni elevate. Per tutti i tracciati.
- La struttura in manganese la rende leggermente pesante (306g) personalmente se fosse stata in carbonio sarebbe stata perfetta, ma il costo sarebbe stato troppo alto.
Selle Italia – Slr Gel – Superflow
Un altra sella italiana si porta in testa alle classifiche: Selle Italia Slr Gel – Superflow. Questa sella con struttura in titanio si caratterizza per essere confortevole e allo stesso tempo performante. Solo 250g per una delle selle antiprostata migliori in commercio per chi vuole percorrere oltre 100 km in comodità senza nessuna preoccupazione o fastidio. Lo scafo aperto, la misura di 145mm e il rivestimento in gel la rendono una poltroncina.
- Materiale: Titanio
- Peso: 280g
- Fibra-Tek
La nostra valutazione:
- Il titanio è un materiale indistruttibile, quindi questa sella, con la giusta attenzione, può accompagnarti per diversi anni diventando un investimento sulla salute e sulla comodità. La taglia unica la rende perfetta per tutte le altezze e per le salite ripide.
- Se sei un ciclista che mira alla performance, questa sella può darti qualche noia negli sprint.
Le migliori selle antiprostata in assoluto per bici da corsa – budget fino a 400€
Sei alla ricerca della sella perfetta per te? Qui trovi una selezione di selle testate in ogni particolare per ottenere il massimo rapporto prestazioni / comodità / prezzo / peso. Le migliori selle top di gamma per ridurre al minimo l’appoggio e l’attrito.
Prologo – Scratch M5
La prologo Scratch M5 con base in fibra di carbonio e rivestimento in schiuma ti permette di avere oltre allo scarico della zona perineale e prostatica anche il sostegno della zona lombare. Una sella di 129g che ti regalerà un appoggio comodo e prestazioni elevate. Ideale per tutti i tipi di tracciati e soprattutto ottima sia per lui che per lei.
- La Scratch M5 è la nuova linea di selle che utilizzano tecnologie 4.0; innovative in termini di dimensioni, forma ed ergonomia, sono adatte per molteplici usi
- Design a forma di T, dimensioni ed ergonomia, la gamma M5 Scratch è adatta per l'uso sia da uomini che da donne.
- Sistema di seduta MSS Multi Sezione System aiuta a migliorare il comfort e le prestazioni; la schiuma attiva separata per creare 5 zone lavorando in modo intelligente e individuale favorendo il...
- Il profilo rotondo della M5 crea stabilità e supporto per le zone lombari; inoltre distribuisce le pressioni su una superficie maggiore
- Il sistema PAS è un canale nella base della sella. Il foro o il canale aiuta a massimizzare il flusso sanguigno e supporta la zona pelvica evitando anche picchi di pressione.
La nostra valutazione:
- Il peso ottimale, i materiali e la tecnologia la rendono una delle migliori selle da montare su una bicicletta. La schiuma si conforma alle ossa e diventa adatta a tutti i tracciati che percorri di solito.
- Lo spessore della sella è molto ampio a causa della schiuma con cui è costruita, questo potrebbe aumentare l’altezza effettiva della sella.
San marco – Shortfit
La sella San marco Shortfit è una sella in carbonio con imbottitura biodinamica in grado di assecondare i movimenti del bacino durante la pedalata. Lo scafo aperto e la forma anatomica permettono di alleggerire il carico anche per chi massimizza frizione e pressione sul sellino. La misure disponibili sono 2: S3 per persone alte fino a 1,75 m ed L3 per persone alte più di 1.75 m
- La Shortfit rappresenta la nuova proposta ergonomica di Selle San Marco, caratterizzata da lunghezza ridotta e da un ampio foro centrale
- Telaio: DNA carbon
- Scocca: Carbon fiber reinforced
- Copertina: Microfeel + Carbon texture + HF
- Comfort, stile e performance in ogni situazione
La nostra valutazione:
- Materiali eccellenti, impermeabile, solo 140g. Ottima per i tragitti lunghi e misti.
- Delicata!, attenzione a montarla solo su bici da corsa altrimenti rischiate di romperla.
Selle Italia – Slr Boost Carbon Superflow
La Slr Boost Carbon Superflow è una sella in fibra di carbonio e ceramica di soli 129g. Disponibile in 2 taglie: la S3 con 130mm di larghezza ( persone fino a 1.75m di altezza) e la L3 con 145 mm di larghezza (persone da 1.75m in poi). Dagli 80 ai 120 km questa sella ti garantisce un comfort oltre ogni immaginazione: Scafo largo, materiale di rivestimento morbido e sostegno della zona lombare. Dona leggerezza ed estetica alla bicicletta. Un tocco di Classe e Lusso che non trascura la salute delle zone delicate.
- Peso: S 122 g/L 129 g
- Copertura: Fibra-Tek
- Dimensioni: S 130 x 248 mm, L 145 x 248 mm
- Struttura: carbonio ceramica Ø 7 X 9 mm
- idmatch S3 / L3
La nostra valutazione:
- Materiali innovativi, leggeri e resistenti. Una delle selle più performanti e tecnologiche della casa Selle Italia. Nelle salite rende al massimo.
- Non è il top nelle uscite dai 120km in poi, Quando si ricerca l’eccellenza si va sempre nello specifico e nella personalizzazione.
Selle Italia Sp-01 Full Carbon
La Sella Sp-01 di Selle Italia è una sella totalmente in carbonio. Con i suoi 105g si posiziona al top delle selle antiprostata e anti sfregamento, grazie all’apertura centrale ampia e continua. Le 2 taglie disponibilil,L3 e S3 sono rispettivamente 130mm (fino a 1.75cm) 145mm (dai 1.75cm in su) di larghezza. La sella del desiderio di chiunque salga su una bicicletta da corsa: Design, Flessibilità e comfort la rendono ineguagliabile.
- Rivestimento: full carbon
- Misura: 130x245 mm
- Telaio: hi-tech carbon ø7x9 mm
- Colore: nero
- Utilizzo: road
La nostra valutazione:
- Una sella che non ha bisogno di descrizioni, per le biciclette a cui non manca nulla, per i ciclisti che non vogliono farsi mancare nulla.
- Chi non ha mai utilizzato una sella in carbonio potrebbe metterci 1-2 giri per abituarsi, ma credetemi poi non si torna più alle selle imbottite.
Il costo medio di una sella antiprostata
Il prezzo di una sella antiprostata varia dai 35€ ai 400€ ed è solitamente stabilito a seconda dei materiali, delle funzionalità, del peso ed alla resistenza agli urti e all’usura. Una sella in gel con struttura in manganese ti offrirà leggerezza e comodità con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Una sella in carbonio, con rivestimento in cuoio ti offrirà massimo comfort, prestazioni elevatissime ed alleggerirà la tua bicicletta anche se questo upgrade avrà un costo medio-alto. Qualsiasi sia il budget che tu voglia investire per la tua salute in sella, qui troverai quella che fa per te, testata e valutata per offrirti il massimo comfort e la massima sicurezza, con la garanzia delle migliori marche di selle al mondo (Fizik, San Marco, Selle Italia, Smp ecc.)
Cerco una sella per mtb con queste misure:270×143 misure in base alla mia conformazione,se poi è leggermente imbottita tanto meglio.mi potete aiutare nella scelta?Grazie
Vi ho scritto direttamente in privato. Grazie
HO UNA E-BIKE FACCIO MOLTO STERRATO, SICCOME HO UNA IPERTROFIA PROSTATICA VORREI SAPERE SE TENETE SELLE IDONEE PER TALE PROBLEMA
Ciao Maurizio, il nostro non è un negozio ma è un centro di biomeccanica del ciclismo. Per trovare la sella ideale per lei le consiglio di prendere un appuntamento presso di noi e analizzare nello specifico la sua problematica per indicarle la sella più adatta a lei. Grazie